  
		 
		 
		 
		Graepel Italiana SpA      | 
			 
			
		
		
		 
		Filtri e setacci Graepel 
		 
		Le lamiere forate filtrano, classificano, setacciano, raspano e 
		lisciano. 
		La nostra vasta gamma di perforazioni, le varietà di spessori e metalli 
		che lavoriamo e la nostra consolidata esperienza ci permettono di 
		realizzare progetti ad hoc secondo le esigenze del cliente, dettate dal 
		materiale che dovrà sottoporre a filtraggio. 
		Un filtro può essere costituito da una lamiera piana o calandrata come 
		da più cilindri concentrici di diametri diversi e tutte queste 
		lavorazioni e finiture sono possibili grazie al nostro vasto know-how. 
		 
				
		 
		 
		Applicazioni 
		 
		Separazione tra solidi di dimensioni diverse, tra liquidi di densità 
		diverse e tra solidi e liquidi sono processi resi possibili grazie ai 
		filtri Un elenco delle applicazioni più diffuse: 
		
		 
		- vagli in impianti di essiccazione 
		- setacci per minerali 
		- filtri per aria e olio 
		- elementi di supporto di materassini fonoassorbenti, di stabilizzazione 
		- involucri per filtri di carta o altri materiali di poca consistenza 
		meccanica 
		- tubi di filtraggio nei pozzi 
		- filtri in impianti di desalinizzazione dell'acqua marina 
		- filtri in zuccherifici, in caseifici, nelle cartiere 
		- filtri negli elettrodomestici 
		- filtri per la divisione e regolazione dei flussi liquidi (doccia od 
		ugello) 
		- distributori e miscelatori nei processi chimici. 
		 
		 
		Inoltre le lamiere forate raspano e lisciano quali grattugie in 
		macchine da cucina, in industrie conserviere e nell'industria cartaria. 
		 
		
		 | 
			 
			
		Graepel Italiana S.p.A 
			46018 SABBIONETA (MN) - Via Fondi, 13 - ITALY - Tel. +39 0375 220101 
			- Fax +39 0375 220262 
			R.I. MN / C.F. / P.IVA 00500630207 - REA 135337 - Cod. Mecc. 
			MN005636 - Cap. Soc 516.450 i.v. - 
			
			info@graepel.it | 
			 
			 
		 |